Tour Aphrodite (Cipro Greca) - Agenzia Viaggi Online e Tour Operator - iGrandiViaggi
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info area-agenzie area-clienti
Tour Aphrodite - Cipro Greca
Tipo Prodotto
Pacchetti di Viaggio Soggiorni
Data Partenza
Data Ritorno
Partenza da
Totale
- trovati prodotti
Alla scoperta di fantastici scenari naturali e di un immenso patrimonio storico, artistico ed archeologico.
  • Tour di gruppo in condivisione
  • Partenze garantite minimo 2 partecipanti
  • In bus
  • Sistemazione in hotel 4 stelle 5 notti Limassol
  • Gli alberghi indicati possono essere sostituiti anche durante lo svolgimento del tour con altri della stessa categoria.
  • Trattamento pasti come da programma
1 ITALIA / LIMASSOL Arrivo all’aeroporto di Larnaca o Paphos e trasferimento all’hotel Poseidonia Beach o Elias Beach o similare. Cena e pernottamento.

2 LIMASSOL / PAPHOS / LIMASSOL Prima colazione e partenza verso Paphos, città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali Unesco. Sosta a Petra tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Visita del monastero di Ayios Neofytos fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos. La Engleistra contiene alcuni dei più belli affreschi bizantini (XII e XV secolo). Pranzo libero. Proseguimento per visitare le Tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con delle colonne doriche. Visita della casa di Dioniso: i pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. Infine visita alla chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo sopra le rovine della grande basilica del primo periodo bizantino dell’Isola. All’interno del complesso si potrà vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Rientro in serata in albergo, cena e pernottamento.

3 LIMASSOL / LEFKARA / NICOSIA NORD / LIMASSOL Prima colazione e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita della Cattedrale di San Giovanni che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Proseguimento per la visita del museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Termine della visita del centro città. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio rientro in albergo, cena e pernottamento.

4 LIMASSOL / TROODOS / CHIESE BIZANTINE / LIMASSOL Prima colazione. Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’ Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Pranzo libero. Proseguimento per la visita della chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono considerati tra i migliori esempi bizantini. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

5 LIMASSOL / KOLOSSI / ERIMI / CURIUM / LE VIE DEL VINO / LIMASSOL Prima colazione. Partenza alla scoperta dei segreti del più famoso e antico vino dell’Isola, la Koumandaria, celebre in tutto il mondo. Durante l’itinerario visita al castello di Kolossi eretto su un precedente castello appartenuto ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme e per alcuni anni ai Cavalieri Templari. Si prosegue per il villaggio di Erimi e visita del museo del vino situato nel cuore della zona di produzione vitivinicola dell’isola. Fotografie, presentazioni audiovisive, antiche giare e recipienti, calici medievali e vecchi documenti toccano ogni aspetto della produzione di vino. Sosta a Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Visita del magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C., la casa di Eustolio, originariamente una villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta al villaggio di Omodos, per la visita del Monastero di Stravos (Santa Croce) fondato da Sant’Elena nel 327 d.C. e visita alla cantina vinicola di Linos. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.

6 LIMASSOL / ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

Extra
Quota volo da € 230 + tasse aeroportuali

QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 1.210 EURO

*Adulto in doppia solo servizi a terra