Documenti: Passaporto individuale con scadenza non inferiore ai 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione attualmente richiesta.
Valuta: La moneta locale in Georgia è il Lari georgiano, 1 €uro pari a circa 4 Lari. Si possono cambiare gli Euro presso gli sportelli bancari o ufficio di cambio aperti per la maggior parte della giornata.
Carte di Credito: Le maggiori carte di credito sono generalmente accettate, non sempre American Express e Diners.
Clima: Il clima del Paese è subtropicale e piovoso sulla costa e nella pianura occidentale, mentre continentale e arido nelle zone interne centrali e orientali, in montagna il clima è rigido.
Abbigliamento: A seconda del periodo di viaggio bisognerà portarsi in valigia abiti freschi e leggeri per l’estate e abiti molto pesanti per l’inverno. In primavera e in autunno, le stagioni intermedie, portare sempre un pullover e una giacca a vento. Mantenere sempre un abbigliamento pratico con scarpe comode e sicure. Per la sera portare sempre qualcosa di più pesante.
Lingua: La lingua ufficiale è il georgiano.
Religione: Cristiano ortodossa (almeno 85%), musulmana, apostolici armeni, cattolica romana in minoranza.
Fuso orario: +3 ore rispetto all’Italia; +2 quando in Italia vige l’ora legale.
Cucina: La cucina georgiana ha influenze sia europee che mediorientali. La cucina offre una varietà di piatti con varie erbe e spezie. Ogni provincia storica della Georgia ha la sua distinta cucina tradizionale, come la magreliana, Cacheziana e Imereziana. L’importanza sia del cibo che delle bevande nella cultura georgiana si osserva durante la festa della Supra, quando viene preparato un grande assortimento di piatti, sempre accompagnato da grande numero di vini.