Armonie cinesi e tibetane - Agenzia Viaggi Online e Tour Operator - iGrandiViaggi
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info area-agenzie area-clienti
Armonie cinesi e tibetane
Tipo Prodotto
Pacchetti di Viaggio
Data Partenza
Data Ritorno
Partenza da
Totale
- trovati prodotti
Oltre alle meraviglie delle classiche città cinesi, un mondo incantato e fuori dal tempo del Tibet tutto da scoprire.
  • Partenze garantite minimo 2 partecipanti
  • In pullman
  • Cathay Pacific Air China
  • 14 prime colazioni 11 pranzi 9 cene
1 ITALIA / PECHINO Partenza con volo di linea per Pechino, con scalo. Pernottamento a bordo.

2 PECHINO Arrivo e trasferimento all’hotel The Jianguo (4 stelle) o similare. Pranzo libero. Cena e pernottamento.

3 PECHINO Prima colazione. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese. Costruita per difendersi dai Mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6.300 km attraverso aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. Pranzo in ristorante. Visita della Via Sacra. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Rientro in hotel e pernottamento.

4 PECHINO Prima colazione. Visita della città, con la Piazza Tien An Men, la Città Proibita che rappresenta il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, la residenza estiva imperiale sin dal 1135. Cena libera e pernottamento.

5 PECHINO / XIAN Prima colazione. In mattinata visita del Tempio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto e volo per Xian. Arrivo e trasferimento all’hotel Titan Times (4 stelle) o similare. Cena libera e pernottamento.

6 XIAN Prima colazione. Partenza attraverso la campagna fino alla Tomba dell’Imperatore Qin Shi Huang; visita del maestoso esercito dei Guerrieri di terracotta composto da 8.000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca selvaggia. Cena in ristorante locale a base di ravioli cinesi. Pernottamento.

7 XIAN / LHASA Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento all’hotel Min Shan (4 stelle) o similare. Pranzo libero. Tempo a disposizione per adattarsi all’altitudine. Cena e pernottamento.

8 LHASA Prima colazione. Visita della città e del Monastero di Drepung, un tempo il più grande monastero con oltre 10.000 monaci, e antica residenza del Dalai Lama. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Jokhang, il tempio più sacro e centro spirituale del Tibet, circondato dal Barkor con il Kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti, di musicisti di strada e bancarelle. Cena e pernottamento.

9 LHASA Prima colazione. Visita del Potala, l’edificio più famoso di Lhasa, con i suoi colori bianco e ocra. Pranzo in ristorante. Prosegue la visita nella parte ovest della città dove si trova il Norbulingka, il Palazzo d’estate del Dalai Lama e il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, fondato nel 1419. Cena libera e pernottamento.

10 LHASA / LAGO YAMDROK / GYANTSE Prima colazione. Partenza per la provincia di Tsang, dove si trova Gyantsè, a 3.950 m di altitudine; si attraverseranno i passi di Kamba- Là (4.794 m) e di Karo-Là (5.010 m). Sosta al suggestivo lago di Yamdrok (4.488 m) che con il cielo terso assume una colorazione turchese intensa. Box lunch semplice. Arrivo nel pomeriggio a Gyantse e sistemazione all’hotel Giantse (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

11 GYANTSE / SHIGATSE Prima colazione. Visita di Kumbum, tipico “chorten” ovvero stupa che racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane; è alto 35 m e sormontato da una cupula d’oro; la sua salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico. Pranzo semplice in ristorante. Trasferimento a Shigatse (circa 180 km - 2 ore), importante centro commerciale e amministrativo e seconda città del Tibet. È la sede ufficiale del Panchen Lama (il “grande studioso”) che risiede nel monastero di Tashilumpo. Sistemazione all’hotel Xigatse (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

12 SHIGATSE / MONASTERO SAKYA / SHIGATSE Prima colazione. Intera giornata escursione al Monastero Sakya, con pranzo in ristorante. Cena in ristorante; rientro in hotel e pernottamento.

13 SHIGATSE / TSEDANG Prima colazione. Partenza per Tsedang e visita al Monastero Tradunk; pranzo in ristorante locale. Sistemazione all’hotel Tsedang (4 stelle) o similare. Rientro, cena in hotel e pernottamento.

14 TSEDANG / SHANGHAI Prima colazione. Visita delle Tombe dei Re Tibetani. Trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Shanghai; pranzo libero. Arrivo e trasferimento all’hotel Pullman Jing’an (4 stelle) o similare. Cena libera e pernottamento.

15 SHANGHAI Prima colazione. Visita della città vecchia incluso il bazaar con al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund e del museo della seta. Passeggiata lungo la via Nanchino e nella zona di Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

16 SHANGHAI / ITALIA Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo. Pernottamento a bordo.

17 ITALIA Arrivo in giornata.

Extra
Supplemento singola a partire da € 895.
Camera tripla adulti: non disponibile.
Riduzione un bambino in camera con due adulti: 10%.
Quota gestione pratica € 85 adulti e € 55 bambini 2-12 anni non compiuti.
Tasse aeroportuali (circa) € 380.
Supplemento voli alta stagione (Natale e Capodanno/fine Luglio e Agosto): da verificare con il booking.

QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 4.500 EURO