Kiku Fly and train - Agenzia Viaggi Online e Tour Operator - iGrandiViaggi
whatsapp igrandiviaggi blog igrandiviaggi blog info My iGV area-clienti
Kiku
Fly and train
Preventivo completo
Dove
Dove Tokyo / Kanazawa / Kyoto / Hiroshima / Miyajima / Himeji / Osaka
Partenze
Partenze 14 giorni / 11 notti - Partenze giornaliere
Servizi
Servizi e Opportunità Con guida che parla italiano dove specificato
Un itinerario libero che vi porta in un’affascinante avventura tra storia, cultura e modernità. Parti da Tokyo, metropoli vibrante, per poi esplorare Kanazawa con i suoi antichi giardini.
  • Partenze garantite minimo 2 partecipanti
  • Con guida che parla italiano dove specificato
  • Mezzi pubblici/treno
  • Lufthansa Emirates ITA Qatar
  • Spedizione bagagli come da programma Incluso abbonamento Japan Rail Pass di 7 giorni
1 ITALIA / OSAKA Partenza con volo di linea per Tokyo, con scalo. Pernottamento a bordo.

2 TOKYO Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo (Narita o Haneda) e trasferimento con minivan collettivo (senza guida) al vostro hotel di Tokyo. Resto della giornata a disposizione, pranzo e cena liberi. Pernottamento presso l’hotel Shiba Park (4 stelle) o similare.

3 TOKYO Incontro con l’assistente che parla italiano ed inizio della giornata dedicata alla visita di Tokyo. Si inizierà dal famoso santuario di Meiji Jingu, il principale santuario shintoista della capitale costruito nel 1920, dedicato all’imperatore Meiji ed all’imperatrice Shoken, che hanno contribuito a rendere il Giappone una nazione moderna. Immerso in un parco con più di 100.000 alberi provenienti da tutto il resto del territorio giapponese. Si prosegue quindi con la vivace area di Harajuku, dove nascono le mode e tendenze giovanili, fino ad arrivare a Shibuya. Da qui si osserva il famoso Shibuya Scramble, uno degli incroci più frequentati al mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue nell’area di Asakusa per visitare il tempio Buddhista più celebre della nazione: Sensoji, dedicato alla dea Kannon. La via di accesso, la Nakamise Dori, è una delle più folkloristiche di Tokyo, con negozietti di souvernir e prodotti artigianali. Il tour termina nella zona di Asakusa, l’assistente vi indicherà come recarvi in hotel con i mezzi pubblici in maniera autonoma.

4 TOKYO Giornata a disposizione per attività individuali libere o facoltative. Escursioni Facoltative con supplemento, prenotabili esclusivamente dall’Italia: Nikko Collettiva con guida che parla inglese Monte Fuji e Nikko Collettiva con guida che parla inglese

5 TOKYO / KANAZAWA Partenza con il treno JR per Kanazawa: situata sulla costa occidentale del Giappone, è una città ricca di storia e cultura. Famosa per il suo ben conservato quartiere samurai, il Kanazawa Castle e il magnifico Giardino Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone. Kanazawa è anche nota per l’artigianato tradizionale, come l’oro di Kanazawa e il tessuto Kaga Yuzen, e per il suo vivace mercato di pesce, l’Omicho Market. La città offre un affascinante mix di storia, arte e bellezze naturali. Visite libere. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso l’hotel Intergate (4 stelle) o similare.

6 KANAZAWA / KYOTO Partenza con il treno JR per Kyoto, antica capitale del Giappone, è celebre per i suoi templi storici, i tradizionali giardini e le maestose case da tè. Sistemazione in hotel (camere disponibili dalle ore 14.00). Potrete quindi recarvi presso la Machiya, una delle famose case da tè tradizionali giapponesi, per vivere in prima persona la Cerimonia del Tè e la vestizione del Kimono. Pranzo e cena liberi. Sistemazione presso l’hotel Daiwa Roynet Shijo Karasuma (4 stelle) o similare e resto della serata a disposizione.

7 KYOTO Incontro con l’assistente che parla italiano nella lobby del vostro hotel ed inizio della visita di Kyoto con mezzi pubblici. Le principali tappe saranno Il padiglione d’oro, il tempio zen Ryoan-ji ed il mercato di Nishiki. Nel pomeriggio la passeggiata prosegue nel caratteristico quartiere di Gion, dove il tour terminerà. Pranzo e cena liberi.

8 KYOTO / NARA / KYOTO Incontro con l’assistente che parla italiano e trasferimento con treno locale per il coloratissimo tempio di Fushimi Inari, famoso per le sue migliaia di torii rossi che formano sentieri attraverso il monte Inari. Questo santuario shintoista è dedicato al dio del riso e della prosperità e attira visitatori da tutto il mondo. Al termine della visita si prosegue in treno per Nara antica capitale del Giappone, famosa per i suoi templi storici e i parchi popolati da cervi sacri. Qui si trova il Todai-ji, con il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi al mondo. Nara è un luogo dove la storia e la natura si fondono, offrendo un’esperienza culturale unica e affascinante. Al termine della visita rientro a Kyoto con treno locale. Pranzo e cena liberi.

9 KYOTO / HIROSHIMA Partenza con il treno JR diretto per Hiroshima. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita della città simbolo di pace, e famosa per il Parco della Pace e il Museo della Pace, che commemorano il bombardamento atomico del 1945. Vi consigliamo una visita anche al Memoriale dei bambini, uno dei punti più toccanti della città. Arrivo presso l’hotel Mitsui Garden Hiroshima (4 stelle) o similare. Pranzo e cena liberi.

10 HIROSHIMA / MIYAJIMA Partenza con mezzi pubblici verso il molo dei traghetti per Miyajima (traghetto incluso nella quota del vostro Japan Rail Pass) ed imbarco. Arrivo sull’isola, conosciuta come l’Isola Santuario, che ospita il famoso Santuario di Itsukushima con il suo torii galleggiante. Situata in una caratteristica baia del mare interno, l’isola offre panorami mozzafiato, percorsi di trekking e una popolazione di cervi amichevoli che vagano liberamente. Pranzo libero. Sistemazione presso il Kinsuikan Ryokan (4 stelle) o similare, con trattamento di mezza pensione (cena giapponese e prima colazione tradizionale giapponese). Tempo a disposizione per attività individuali.

11 MIYAJIMA / HIMEJI / OSAKA Dopo la prima colazione Giapponese, partenza per il porto di Miyajima, ritorno ad Hiroshima e proseguimento in treno per Himeji. Visita libera della cittadina, famosa per il maestoso castello, patrimonio dell’umanità UNESCO, noto come l’“Airone Bianco”, un esempio iconico dell’architettura feudale giapponese. Al termine della visita, proseguimento con treno JR per Osaka. Sistemazione presso l’hotel Monterey Grasmere (4 stelle) o similare. Resto della serata a disposizione. Pranzo e cena liberi.

12 OSAKA Giornata a disposizione per attività individuali. Potrete visitare la Expo Osaka (da aprile ad ottobre 2025 - biglietti a pagamento con prenotazione anticipata) oppure avventurarvi nella coloratissima Dotombori, centro pulsante della vita mondana giapponese. Pranzo e cena liberi.

13 OSAKA / ITALIA Trasferimento con mezzi pubblici (bus di linea oppure treno diretto) per l’aeroporto di Osaka. Imbarco sul volo di rientro per l’Italia, con scalo.

14 ITALIA Arrivo in giornata.

Extra
Supplemento singola da € 560
Tasse aeroportuali (circa) € 420
Supplemento alta stagione (Natale e Capodanno/Luglio e Agosto): da verificare con il booking

QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA* 3.350 EURO