- Partenze garantite minimo 2 partecipanti
- dove specificato Mezzi pubblici o privati/treno
- Lufthansa Emirates ITA Finnair
- 6 prime colazioni
2 TOKYO Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita o Tokyo Haneda, e dopo aver sbrigato le formalità doganali ed aver ritirato il bagaglio, incontro con l’assistente che parla inglese che vi aiuterà con il trasferimento con bus aeroportuale collettivo (l’assistente non sarà presente sul bus). Arrivo presso l’hotel Villa Fontaine Grand Tokyo Shiodome (4 stelle) o similare e check in individuale. Le camere sono disponibili a partire dalle ore 14.00. Resto della serata a disposizione.
3 TOKYO Prima colazione ed incontro con la guida che parla italiano per l’escursione dell’intera giornata della capitale nipponica. Le visite includeranno Meiji Jingu, il Palazzo imperiale (ricordiamo che è visibile esclusivamente dall’esterno), il quartiere di Ginza, la famosa area di Asakusa, con il tempio dedicato alla dea Kannon e la Nakamise Arcade, finendo quindi con la zona di Akihabara quartiere culto per gli amanti dei manga, videogiochi ed anime. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel e resto della serata a disposizione. Durante questa giornata i vostri bagagli verranno spediti a Kyoto. Vi preghiamo di preparare un piccolo bagaglio morbido con l’occorrente per 2 pernottamenti.
4 TOKYO / HAKONE / NAGOYA Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano per l’escursione alla volta di Hakone da dove ammirare l’iconico monte Fuji. L’escursione prevede la salita con la funivia fino alle rive del lago Ashi per effettuare la crociera, e la visita della valle di Owakudani. Nel tardo pomeriggio, proseguimento in treno Shinkansen per Nagoya, e sistemazione presso l’hotel Nagoya Marriott Associa (4 stelle) o similare. Resto della serata a disposizione.
5 NAGOYA / MAGOME / KYOTO Prima colazione in hotel e con la guida che parla italiano, trasferimento a piedi alla stazione dei treni, in coincidenza con la partenza del treno locale per Magome. La visita inizia con l’antica stazione di posta: perfettamente restaurata come un’autentica città del periodo Edo (1603-1867) fornisce ai visitatori uno sguardo sul Giappone dell’epoca pre-moderna. Al termine vi attende un’esperienza culturale davvero unica, cucinerete in prima persona i famosi Gohei Mochi uno spuntino tradizionale giapponese originario delle regioni montuose; si tratta di una specialità a base di riso, caratterizzata da una forma appiattita e allungata. Il riso è schiacciato e modellato su uno spiedino di legno, quindi grigliato e ricoperto con una salsa dolce a base di miso, salsa di soia, zucchero e a volte anche noci o semi di sesamo. Dopo pranzo (incluso), si prosegue per Ochiai-Juku la 44esima delle 69 stazioni del Nakasendo, era nota per essere un punto di incontro e di riposo per i viaggiatori. Questa stazione di posta è meno conosciuta rispetto ad altre più famose lungo la Nakasendō, ma per questo motivo mantiene un’atmosfera tranquilla e autentica. Altro breve trasferimento e sosta verso la stazione di Nakatsugawa. Al termine della visita, trasferimento con la guida, in treno, per Kyoto. Arrivo, sistemazioni nelle camere dell’hotel Miyako Kyoto Hachijo (4 stelle) o similare, resto della serata a disposizione.
6 KYOTO Prima colazione in hotel e con la guida che parla italiano inizio delle visite di Kyoto che includono il castello di Nijo, il caratteristico quartiere di Gion ed il famosissimo tempio di Fushimi Inari, con le sue celebri porte rosse che vi lascerà incantati. Rientro a Kyoto previsto nel tardo pomeriggio. Durante questa giornata i vostri bagagli verranno spediti ad Osaka. Vi preghiamo di preparare un piccolo bagaglio morbido con l’occorrente per un pernottamento.
7 KYOTO / NARA / OSAKA Prima colazione in hotel e con la guida che parla italiano trasferimento a Nara. Antica capitale del Giappone, è famosa per i suoi templi storici, come Tōdai-ji, che ospita il Grande Buddha. Circondata da parchi con cervi sacri, Nara è un importante centro culturale e spirituale del Paese. Al termine della visita, trasferimento con treno JR verso Osaka, dove, accompagnati dalla guida si visiterà il quartiere di Dotombori: una vivace area famosa per le sue insegne al neon, come il Glico Man, e la cucina di strada, inclusi takoyaki e okonomiyaki, piatti tipici della regione del Kansai. Con i suoi ristoranti, negozi e teatri, è il cuore pulsante della città. Nel tardo pomeriggio arrivo presso l’hotel Voco Osaka Central (4 stelle) o similare, resto della serata a disposizione. Durante questa giornata i vostri bagagli verranno spediti a Tokyo. Vi preghiamo di preparare un piccolo bagaglio morbido con l’occorrente per 2 pernottamenti.
8 OSAKA / TAKAYAMA Prima colazione in hotel e con la guida che parla italiano trasferimento in treno a Takayama, arrivo previsto in tarda mattinata. Takayama, una città storica nelle Alpi giapponesi, è famosa per le sue strade antiche ben conservate, come la Sanmachi Suji. Conosciuta per il suo festival di primavera e autunno, offre anche mercati mattutini e artigianato tradizionale, come il legno intagliato. Al termine della visita, sistemazione presso il Takayama Ouan (4 stelle) o similare e resto della serata a disposizione.
9 TAKAYAMA / SHIRAKAWA-GO / KANAZAWA Prima colazione in hotel e con la guida che parla italiano trasferimento in bus per Shirakawa-go, un pittoresco villaggio nelle Alpi giapponesi, famoso per le sue tradizionali case gasshō-zukuri dai tetti di paglia spioventi. Patrimonio UNESCO, il villaggio offre un affascinante panorama rurale che cambia al variare delle stagioni. Trasferimento in bus per Kanazawa e con la guida che parla italiano inizio della visita con il coloratissimo mercato di Omicho ed il quartiere delle geishe e delle case da thè: Higashi Chaya District. Proseguimento a piedi per il Kanazawa Hotel (4 stelle) o similare. Resto della serata a disposizione.
10 KANAZAWA / TOKYO Prima colazione in hotel e proseguimento della visita di Kanazawa con la guida che parla italiano. Si inizia con i giardini Kenroku-en, patrimonio UNESCO considerati uno dei più bei parchi naturalistici di tutto il Giappone. Immancabile la tappa alla casa del samurai Nagamachi, per capire il vero Giappone medievale. In tarda mattinata trasferimento alla stazione ferroviaria in coincidenza con la partenza del treno Shinkansen per Tokyo. Trasferimento quindi all’hotel Villa Fontaine Haneda e resto della serata a disposizione.
11 TOKYO / ITALIA Prima colazione. Nel caso in cui il vostro volo parta da Tokyo Haneda, l’hotel e connesso direttamente all’aerostazione. Procedete quindi direttamente al banco check in della vostra compagnia. Nel caso in cui la partenza del vostro volo sia da Tokyo Narita, il giorno prima della partenza l’assistente vi consegnerà i biglietti del bus collettivo (airport limousine bus) per il trasferimento.
12 ITALIA Arrivo in giornata
Supplemento singola da € 600
Riduzione un bambino 2-12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: € 60
Tasse aeroportuali (circa) € 415
Supplemento alta stagione (Natale e Capodanno/Luglio e Agosto): da verificare con il booking
Marzo 3-17-20-27 Aprile 10-14-18 Giugno 7-14-16-21-28-30 Luglio 7-14-21-24-31 Agosto 4-14-18 Settembre 22 Ottobre 6-13