free*
1 Italia / Tokyo
Partenza con volo di linea per Tokyo, con scalo. Pernottamento a bordo.
2 Tokyo
All’arrivo trasferimento individuale con treno Narita express (incluso nel JR pass) per la stazione di Tokyo. Trasferimento libero al Citadines Shinjuku hotel (3 stelle) o similare. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
3-4 Tokyo
Intere giornate a disposizione. Da non perdere le visite a: Santuario Meiji, Omotesando, Harajuku, il Tempio Kannon di Asakusa, e il quartiere di Ginza con il suo shopping di negozi esclusivi, il quartiere dell’elettronica di Akihabara, il Palazzo Imperiale, l’Osservatorio della torre di Tokyo dal quale si gode di una vista mozzafiato sull’intera città. Pernottamenti.
5 Tokyo / Takayama
In mattinata partenza in treno per Takayama, località situata nelle Alpi giapponesi. Arrivo dopo circa 4 ore con cambio di treno a Nagoya. Cena giapponese e pernottamento al ryokan Tanabe, con sistemazione in stanza giapponese 8 tatami.
6 Takayama / Shirakawa-Go / Kanazawa
rima colazione giapponese. In mattinata partenza per Kanazawa con bus di linea con posti riservati. Lungo il tragitto sosta a Shirakawa-go famosa per le tipiche case dal tetto spiovente di paglia. Tempo a disposizione. Proseguimento in bus fino a Kanazawa e sistemazione all’hotel Ana Crowne Plaza (4 stelle) o similare. Pernottamento.
7 Kanazawa / Hiroshima
Partenza in treno per Hiroshima. Trasferimento libero al Grand Prince Hiroshima (4 stelle) o similare. Pernottamento.
8 Hiroshima / Miyajima / Hiroshima
Possibilità di visitare l’isola di Miyajima famosa per il santuario fluttuante di Itsukushima, raggiungibile con il traghetto (incluso nel JR pass). Al termine, rientro a Hiroshima. Pernottamento.
9 Hiroshima / Himeji
In tarda mattinata partenza in treno Shinkansen per Himeji. La località è famosa per il suo castello bianco, considerato da molti il più bello del Giappone. A differenza di altri, quello di Himeji sopravvive nella sua forma originale, ed è inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pernottamento al Himeji Nikko Hotel (4 stelle) o similare.
10 Himeji / Kyoto
Partenza in treno per Kyoto, antica capitale imperiale. Pernottamento al Kyoto Royal Hotel & Spa (3 stelle) o similare.
11 Kyoto
Giornata a disposizione per la visita in autonomia di Kyoto. Da non perdere: Tempio d’oro Kinkakuji, il Tempio Ryoanji, il tradizione quartiere di Gion con le caratteristiche stradine Ninenzaka e Sannenzaka. Possibilità di prenotare escursioni opzionali. Pernottamento.
12 Kyoto / Osaka
Partenza in treno per Osaka. Resto della giornata libera. Consigliamo la visita al Castello di Osaka e dei quartieri dello shopping di Umeda e Dotondori. Pernottamento all’hotel Ibis Style (3 stelle) o similare.
13 Osaka / Italia
Trasferimento individuale in treno per l’aeroporto, utilizzando il JR pass. Partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo. Pernottamento a bordo.
14 Italia
Arrivo in giornata
In camera doppia standard
La quota include: voli intercontinentali, 11 pernottamenti negli hotel indicati, trasferimenti in treno, pullman e mezzi pubblici inclusi nel Japan Rail pass.
Tasse aeroportuali da € 480.
- Nessuna guida ed escursione sono previsti durante l’itinerario
- Cathay Pacific Emirates
- Trasferimenti in treno
- Il JR pass ricevuto in Italia dovrà essere convertito in uno degli uffici preposti in Giappone e per alcuni treni è possibile effettuare gratuitamente la prenotazione del posto a sedere
- 1 prima colazione 1 cena
1 Italia / Tokyo
Partenza con volo di linea per Tokyo, con scalo. Pernottamento a bordo.
2 Tokyo
All’arrivo trasferimento individuale con treno Narita express (incluso nel JR pass) per la stazione di Tokyo. Trasferimento libero al Citadines Shinjuku hotel (3 stelle) o similare. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
3-4 Tokyo
Intere giornate a disposizione. Da non perdere le visite a: Santuario Meiji, Omotesando, Harajuku, il Tempio Kannon di Asakusa, e il quartiere di Ginza con il suo shopping di negozi esclusivi, il quartiere dell’elettronica di Akihabara, il Palazzo Imperiale, l’Osservatorio della torre di Tokyo dal quale si gode di una vista mozzafiato sull’intera città. Pernottamenti.
5 Tokyo / Takayama
In mattinata partenza in treno per Takayama, località situata nelle Alpi giapponesi. Arrivo dopo circa 4 ore con cambio di treno a Nagoya. Cena giapponese e pernottamento al ryokan Tanabe, con sistemazione in stanza giapponese 8 tatami.
6 Takayama / Shirakawa-Go / Kanazawa
rima colazione giapponese. In mattinata partenza per Kanazawa con bus di linea con posti riservati. Lungo il tragitto sosta a Shirakawa-go famosa per le tipiche case dal tetto spiovente di paglia. Tempo a disposizione. Proseguimento in bus fino a Kanazawa e sistemazione all’hotel Ana Crowne Plaza (4 stelle) o similare. Pernottamento.
7 Kanazawa / Hiroshima
Partenza in treno per Hiroshima. Trasferimento libero al Grand Prince Hiroshima (4 stelle) o similare. Pernottamento.
8 Hiroshima / Miyajima / Hiroshima
Possibilità di visitare l’isola di Miyajima famosa per il santuario fluttuante di Itsukushima, raggiungibile con il traghetto (incluso nel JR pass). Al termine, rientro a Hiroshima. Pernottamento.
9 Hiroshima / Himeji
In tarda mattinata partenza in treno Shinkansen per Himeji. La località è famosa per il suo castello bianco, considerato da molti il più bello del Giappone. A differenza di altri, quello di Himeji sopravvive nella sua forma originale, ed è inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pernottamento al Himeji Nikko Hotel (4 stelle) o similare.
10 Himeji / Kyoto
Partenza in treno per Kyoto, antica capitale imperiale. Pernottamento al Kyoto Royal Hotel & Spa (3 stelle) o similare.
11 Kyoto
Giornata a disposizione per la visita in autonomia di Kyoto. Da non perdere: Tempio d’oro Kinkakuji, il Tempio Ryoanji, il tradizione quartiere di Gion con le caratteristiche stradine Ninenzaka e Sannenzaka. Possibilità di prenotare escursioni opzionali. Pernottamento.
12 Kyoto / Osaka
Partenza in treno per Osaka. Resto della giornata libera. Consigliamo la visita al Castello di Osaka e dei quartieri dello shopping di Umeda e Dotondori. Pernottamento all’hotel Ibis Style (3 stelle) o similare.
13 Osaka / Italia
Trasferimento individuale in treno per l’aeroporto, utilizzando il JR pass. Partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo. Pernottamento a bordo.
14 Italia
Arrivo in giornata
In camera doppia standard
La quota include: voli intercontinentali, 11 pernottamenti negli hotel indicati, trasferimenti in treno, pullman e mezzi pubblici inclusi nel Japan Rail pass.
Tasse aeroportuali da € 480.
QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 1.990 EURO
Estensioni mare
Possibilità di estensioni mare. Quotazioni su richiesta.
Free
* Come annunciato dal nome, questa è la formula in cui abbiamo voluto concentrare il massimo di piacere del viaggio, inteso come libertà.
Perciò nella filosofia del viaggio organizzato abbiamo introdotto il piacere della scelta che è parte della gioia di viaggiare. L’abbiamo fatto in modo calcolato, ovvero lasciandovi solo il divertimento e nessun imprevisto.
In pratica, in un itinerario prefissato, avrete una selezione di sistemazioni diverse fra le quali scegliere, alberghi di vari prezzi, suggerimenti per un viaggio su misura per voi, come opzioni fly and drive, tappe in città dove scegliere anche l’albergo, oppure parchi dove decidere in quale lodge passare la notte.