DOCUMENTI
Passaporto individuale (anche per i minori da 0 anni in poi) con validità 6 mesi oltre la data di partenza dall’Italia.
VISTO D’INGRESSO
Dal 1° gennaio 2021 per l’ingresso in Kenya è obbligatorio richiedere l’emissione del visto on-line. Non è più possibile pagare il visto all’arrivo. Il link per la richiesta e il pagamento del visto è
www.evisa.go.ke
Il costo del visto è di 51$, i ragazzi sotto i 16 anni sono esenti; è da richiedere, visti i tempi di emissione, almeno due/tre giorni prima della partenza.
E' valido per un solo ingresso e ha una validità di 90 giorni da quando viene emesso. Errori tipografici minori verranno accettati, nomi totalmente sbagliati rispetto al passaporto non verranno accettati.
Al check in, i passeggeri dovranno mostrare:
- Stampa del e-visa (potrà essere mostrata sul cellulare ma molto meglio se stampata);
- stampa della ricevuta del pagamento (potrà essere mostrata sul cellulare ma molto meglio se stampata),
- biglietto di ritorno (se in possesso di prenotazione per il ritorno)
TASSE AEROPORTUALI
USD 50 a persona da pagarsi in partenza da Mombasa, soggette a variazioni senza preavviso.
VALUTA E CARTE DI CREDITO
L’unità monetaria locale è lo Scellino del Kenya. Sono accettati sia Euro che Dollari USA (Dollari USA solo banconote emesse dopo il 2007).
FUSO ORARIO
2 ore in più rispetto all'Italia durante l'ora solare. 1 ora in più durante l'ora legale.
LINGUA
Ki-swahili e inglese.
VACCINAZIONI / MEDICINALI
Attualmente nessuna vaccinazione obbligatoria. Vivamente consigliata la profilassi antimalarica. Per i passeggeri provenienti da altri paesi del continente africano è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
ABBIGLIAMENTO
Estivo e informale, pratico per i safari e le escursioni, senza dimenticare k-way, copricapo, occhiali da sole, scarpette di gomma e qualche capo più pesante per le zone più elevate e per le serate “invernali” da luglio a settembre.
CLIMA
Nelle savane clima caldo di giorno e fresco la notte con una forte escursione termica. Sulla costa caldo-umido e ventilato con temperature tra i 25 e i 35 gradi. La stagione delle “piccole piogge” va da ottobre a fine novembre. La stagione delle “grandi piogge” da aprile a giugno. Luglio e agosto i mesi più freschi, dicembre e marzo i più caldi, febbraio il più secco. Il Kenya è soggetto ad un differenziale di marea per cui in alcuni periodi dell’anno la differenza tra la minima e la massima apporta un’evidente modifica al litorale e alle spiagge con presenza di alghe sulle spiagge e/o a chiazze in mare. Le informazioni relative al clima sono del tutto indicative e basate sulle medie degli anni passati. In tutto il mondo si assiste ad una trasformazione climatica che impedisce di dare informazioni precise.
VOLTAGGIO
220-240 V, con prese di corrente di tipo inglese a tre fori.
In
Kenya, Tanzania e Zanzibar è vietato l'ingresso di sacchetti e borse di plastica si consiglia l'utilizzo di carta e stoffa.
Poichè il
Blue Bay è situato all'interno del Parco Marino di Watamu, l'utilizzo di maschera e/o occhialini è soggetto al pagamento di una tassa governativa, di circa USD 15 a persona, imposta dal "Kenya Wildlife Service". La tassa è giornaliera.