Vivrete la vera spiritualità del Giappone pernottando in un monastero del Monte Koya e percorrendo i sentieri sacri del Kumano Kodo. Continuate a vivere la magia esplorando Nagano con le sue simpatiche scimmie
NOVITÀ
- Partenze garantite minimo 4 partecipanti
- Gruppo massimo 16 partecipanti
- Guida che parla italiano
- Mezzi pubblici
- Treno
- Spedizione bagaglio principale il giorno 3 da Kyoto a Misugu e il giorno 7 da Misugu a Tokyo
- Cathay Pacific Emirates
- 8 prime colazioni 3 pranzi 3 cene
1 Italia / Osaka
Partenza con volo di linea per Osaka, con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2 Osaka / Kyoto
Arrivo all’aeroporto Kansai di Osaka. Incontro con assistente che parla italiano e trasferimento all’hotel New Miyako Hotel (4 stelle) o similare con shuttle bus e mezzi pubblici. Breve briefing informativo ed assistenza durante il check in. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
3 Kyoto
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita con guida italiana di Arashiyama e della foresta di bambù. Si attraverserà il famoso ponte di legno Togestsu e si visiterà il tempio zen Tenryu-ji con il suo giardino. Il tour termina con una passeggiata nella famosa foresta di bambù. Pranzo libero. Rientro a Kyoto e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
4 Kyoto
Prima colazione. Con guida che parla italiano, intera giornata di visita della città di Kyoto, l’antica capitale del Giappone. Visita del tempio Kiyomizu-dera e proseguimento per il tempio Sanjusangen-do con le sue 1.001 statue di legno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Padiglione d’oro del Kinkakuji, del tempio simbolo della città e al Tempio Ryoanji. Al ritorno visita dell’antico quartiere di Gion, famoso per le sue case da tè e per le maiko, aspiranti geishe. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
5 Kyoto / Monte Koya
Prima colazione. Incontro con la guida che parla italiano e partenza per il Monte Koya con mezzi pubblici. Arrivo al sito buddhista visitato da milioni di pellegrini. Si visita il mausoleo Okuno-in, il tempio Konkobuji ed infine la Konpon Daito, la pagoda più grande del complesso. Pranzo libero. Arrivo al monastero e cena vegetariana con i monaci. Pernottamento in monastero (bagno in comune).
6 Monte Koya / Kumano Hongu / Kawayu Onsen
All’alba possibilità di partecipare alla preghiera con i monaci. Prima colazione vegetariana e partenza in auto con la guida verso il Kumano Kodo. Arrivo e passeggiata nella foresta di Kumano, patrimonio dell’Unesco (durata circa 2 ore e 30 minuti). Pranzo libero. Si prosegue fino al Tempio Kumano Hongu (circa 1 ora), il più grande della zona. Al termine della visita arrivo al ryokan Kawayu Midoriya o similare. Cena tradizionale e pernottamento.
7 Kawayu Onsen / Misugi
Prima colazione. Partenza con mezzo privato e guida che parla italiano verso Misugi. Pranzo in ristorante locale e visita ad un agricoltore del posto. Passeggiata lungo l’antica strada di Isee e visita ad una abitazione locale, con la possibilità di entrare in contatto con gli abitanti sorseggiando una tazza di tè. Al termine, possibilità di rilassarsi nella calda acqua termale del Misugi resort. Cena e pernottamento all’Hinotani Onsen Misugi Resort o similare .
8 Misugi / Iga / Tokyo
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta dei ninjia. Si assisterà ad una dimostrazione delle loro attività nel villaggio di Iga, dove questa figura è nata. Pranzo in ristorante locale. Partenza in treno per Tokyo (con 2 cambi di treno). Arrivo, incontro con assistente che parla italiano e trasferimento all’hotel Keio Plaza (4 stelle) o similare. Cena libera e pernottamento.
9 Tokyo
Prima colazione. Con guida che parla italiano visita al santuario shintoista Meiji Jingu e al caratteristico quartiere di Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji, il più antico della città, con il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Passeggiata nel quartiere di Harajuku e visita al Tokyo Metropolitan Government Building, il maestoso edificio progettato da Kenzo Tange, da cui si gode di una magnifica vista. Da Maggio in poi il programma dell’escursione prevede: la visita visita al Museo Edo-Tokyo, uno spazio dedicato alla cultura Edo. Si prosegue con la visita del tradizionale quartiere di Asakusa con il famoso tempio Senso-ji. Si continua con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale con il famoso ponte Nijubashi fino all’elegante quartiere di Ginza. Il tour termina con la visita del grattacielo Bunkyo Civic Center. Pranzo incluso. Pernottamento.
10 Tokyo / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con shuttle bus senza assisitenza. Partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo. Pernottamento a bordo.
11 Italia
Arrivo in giornata.
- Supplemento singola a partire da € 1.100. Tripla adulti riduzione a partire da € 100. Quota gestione pratica € 85 adulti e € 55 bambini 2-12 anni non compiuti. Tasse aeroportuali da € 415. Supplemento minimo 2 partecipanti: su richiesta. Supplemento soggiorni durante i Giochi Olimpici dal 20/7 al 20/8: quote su richiesta. Supplemento alta stagione: da € 500
- Partenze garantite minimo 4 partecipanti
- Gruppo massimo 16 partecipanti
- Guida che parla italiano
- Mezzi pubblici
- Treno
- Spedizione bagaglio principale il giorno 3 da Kyoto a Misugu e il giorno 7 da Misugu a Tokyo
- Cathay Pacific Emirates
- 8 prime colazioni 3 pranzi 3 cene
1 Italia / Osaka
Partenza con volo di linea per Osaka, con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2 Osaka / Kyoto
Arrivo all’aeroporto Kansai di Osaka. Incontro con assistente che parla italiano e trasferimento all’hotel New Miyako Hotel (4 stelle) o similare con shuttle bus e mezzi pubblici. Breve briefing informativo ed assistenza durante il check in. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
3 Kyoto
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita con guida italiana di Arashiyama e della foresta di bambù. Si attraverserà il famoso ponte di legno Togestsu e si visiterà il tempio zen Tenryu-ji con il suo giardino. Il tour termina con una passeggiata nella famosa foresta di bambù. Pranzo libero. Rientro a Kyoto e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
4 Kyoto
Prima colazione. Con guida che parla italiano, intera giornata di visita della città di Kyoto, l’antica capitale del Giappone. Visita del tempio Kiyomizu-dera e proseguimento per il tempio Sanjusangen-do con le sue 1.001 statue di legno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Padiglione d’oro del Kinkakuji, del tempio simbolo della città e al Tempio Ryoanji. Al ritorno visita dell’antico quartiere di Gion, famoso per le sue case da tè e per le maiko, aspiranti geishe. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
5 Kyoto / Monte Koya
Prima colazione. Incontro con la guida che parla italiano e partenza per il Monte Koya con mezzi pubblici. Arrivo al sito buddhista visitato da milioni di pellegrini. Si visita il mausoleo Okuno-in, il tempio Konkobuji ed infine la Konpon Daito, la pagoda più grande del complesso. Pranzo libero. Arrivo al monastero e cena vegetariana con i monaci. Pernottamento in monastero (bagno in comune).
6 Monte Koya / Kumano Hongu / Kawayu Onsen
All’alba possibilità di partecipare alla preghiera con i monaci. Prima colazione vegetariana e partenza in auto con la guida verso il Kumano Kodo. Arrivo e passeggiata nella foresta di Kumano, patrimonio dell’Unesco (durata circa 2 ore e 30 minuti). Pranzo libero. Si prosegue fino al Tempio Kumano Hongu (circa 1 ora), il più grande della zona. Al termine della visita arrivo al ryokan Kawayu Midoriya o similare. Cena tradizionale e pernottamento.
7 Kawayu Onsen / Misugi
Prima colazione. Partenza con mezzo privato e guida che parla italiano verso Misugi. Pranzo in ristorante locale e visita ad un agricoltore del posto. Passeggiata lungo l’antica strada di Isee e visita ad una abitazione locale, con la possibilità di entrare in contatto con gli abitanti sorseggiando una tazza di tè. Al termine, possibilità di rilassarsi nella calda acqua termale del Misugi resort. Cena e pernottamento all’Hinotani Onsen Misugi Resort o similare .
8 Misugi / Iga / Tokyo
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta dei ninjia. Si assisterà ad una dimostrazione delle loro attività nel villaggio di Iga, dove questa figura è nata. Pranzo in ristorante locale. Partenza in treno per Tokyo (con 2 cambi di treno). Arrivo, incontro con assistente che parla italiano e trasferimento all’hotel Keio Plaza (4 stelle) o similare. Cena libera e pernottamento.
9 Tokyo
Prima colazione. Con guida che parla italiano visita al santuario shintoista Meiji Jingu e al caratteristico quartiere di Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji, il più antico della città, con il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Passeggiata nel quartiere di Harajuku e visita al Tokyo Metropolitan Government Building, il maestoso edificio progettato da Kenzo Tange, da cui si gode di una magnifica vista. Da Maggio in poi il programma dell’escursione prevede: la visita visita al Museo Edo-Tokyo, uno spazio dedicato alla cultura Edo. Si prosegue con la visita del tradizionale quartiere di Asakusa con il famoso tempio Senso-ji. Si continua con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale con il famoso ponte Nijubashi fino all’elegante quartiere di Ginza. Il tour termina con la visita del grattacielo Bunkyo Civic Center. Pranzo incluso. Pernottamento.
10 Tokyo / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con shuttle bus senza assisitenza. Partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo. Pernottamento a bordo.
11 Italia
Arrivo in giornata.
- Supplemento singola a partire da € 1.100. Tripla adulti riduzione a partire da € 100. Quota gestione pratica € 85 adulti e € 55 bambini 2-12 anni non compiuti. Tasse aeroportuali da € 415. Supplemento minimo 2 partecipanti: su richiesta. Supplemento soggiorni durante i Giochi Olimpici dal 20/7 al 20/8: quote su richiesta. Supplemento alta stagione: da € 500
QUOTE INDIVIDUALI A PARTIRE DA 3.890 EURO
Estensione I Tesori di Nagano
Estensioni mare
Possibilità di estensioni mare. Quotazioni su richiesta